Aperto Rivista Pinacoteca Nazionale di Bologna
Polo Museale Regione Emilia Romagna Pinacoteca Nazionale di Bologna
menumenu
menumenu
  • Finalità
  • Redazione
  • Numeri
    • Numero 1, maggio 2008
    • Numero 2, 2009 (marzo 2010)
    • Numero 3, giugno 2016
    • Numero 4, dicembre 2017
    • Numero 5, 2018 (Giugno 2019)
  • Link
  • Contatti
  • Iscriviti alle nostre newsletter

Numero 5, 2018 (Giugno 2019)

listindice

Studi sulla collezione

Elena Rossoni e Francesca Candi - “Stampe bolognesi di Guido Reni pittore e incisore”. Ricostruzione del quarto volume della raccolta di stampe della Pinacoteca Nazionale di BolognaMarinella Pigozzi - Dall’immagine scientifica e vera del corpo agli Esemplari di primo Seicento. Le incisioni del Gabinetto disegni e stampe della Pinacoteca Nazionale di BolognaAntonella Mampieri - Il “Museo moderno” di Severino Bonora: Hayez, Malatesta e tante giovani promesse dell’Accademia di Belle Arti di Bologna

Nuove acquisizioni

Michele Danieli - Un disegno per palazzo Poggi donato alla Pinacoteca Nazionale di BolognaMirella Cavalli - Un nuovo disegno conferma la fortuna visiva della pala di Monghidoro di Giovanni Antonio Burrini

"Aperto" per la Pinacoteca Nazionale di Bologna

Gian Piero Cammarota e Daniele Biondino - Francesco e Vincenzo Caccianemici pittoriReferenze fotograficheRedazione
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Articoli
In copertina

Studi sulla collezione

Elena Rossoni e Francesca Candi - “Stampe bolognesi di Guido Reni pittore e incisore”. Ricostruzione del quarto volume della raccolta di stampe della Pinacoteca Nazionale di BolognaMarinella Pigozzi - Dall’immagine scientifica e vera del corpo agli Esemplari di primo Seicento. Le incisioni del Gabinetto disegni e stampe della Pinacoteca Nazionale di BolognaAntonella Mampieri - Il “Museo moderno” di Severino Bonora: Hayez, Malatesta e tante giovani promesse dell’Accademia di Belle Arti di Bologna

Nuove acquisizioni

Michele Danieli - Un disegno per palazzo Poggi donato alla Pinacoteca Nazionale di BolognaMirella Cavalli - Un nuovo disegno conferma la fortuna visiva della pala di Monghidoro di Giovanni Antonio Burrini

"Aperto" per la Pinacoteca Nazionale di Bologna

Gian Piero Cammarota e Daniele Biondino - Francesco e Vincenzo Caccianemici pittoriReferenze fotograficheRedazione
Numero 5, 2018 (Giugno 2019)

Registrazione al Tribunale di Bologna n. 7821 del 16/01/2008 – ISSN 1974-5257
copyright “Polo Museale dell’Emilia Romagna”

iconmonstr-facebook-3-24     iconmonstr-twitter-3-24

318885
Sviluppato da Craq Design Studio
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa. Proseguendo la navigazione nel sito o cliccando su chiudi acconsenti all'uso dei cookie.
Informativa Estesa Accetta
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato